Si gioca la terza di ritorno, al momento con due squadre in fuga.

Sabato 25 con inizio alle 15,00 si gioca la terza giornata di ritorno nei due gironi di terza categoria.

GIRONE A.

LIDO DI CAMAIORE-SANT\'ALESSIO.  E\' la partita clou di questa terza di ritorno. Mister Orsetti spera nel rientro di alcuni infortunati per avere una squadra in grado di fermare la corsa del Sant\'Alessio che mister Riccioli ha ben preparato per vincere questo delicato e difficile match. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Benelli, Lido di Camaiore. 12. 

VORNO 1972-STIAVA 2019. La capolista Vorno di mister Gaddini sta attraversando un buon periodo di gioco e di risultati e sul suo terreno vuole mantenere la vetta. Lo Stiava di mister Ricci una squadra giovane ben preparata per fare un buon risultato. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Vorno. 1X.

BARGECCHIA-ATLETICO MARGINONE. Questo Bargecchia se vuole entrare nei playoff deve cominciare a vincere e contro il Marginone è necessario centrare portare a casa i tre punti. Il Marginone di mister Coppi ha ritrovato la vittoria e intende continuare su questa. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Le Colline, Bargecchia. 1X.

CALCIO GALLENO-BIOACQUA LE CASE. Il Galleno di mister Ricci sul suo terreno punta a ritrovare la vittoria che manca da tempo. Affronta il Bioacque (terza forza del campionato) di mister Rotondo che è in un buon momento di forma e vuole il successo per la sua classifica. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Fucecchio. X2.

SPIANATE CALCIO-LAMMARI 1986. Dopo lo stop di sabato mister Landi in settimana ha lavorato con i suoi ragazzi per ritrovare da subito la vittoria e consolidare la sua posizione. Il Lammari sta attraversando è in serie positiva dopo la qualificazione alla semifinale di Coppa Provinciale con il successo ottenuto contro il Coreglia per 1-0. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Spianate. 1X.

TRAVERSAGNA-REAL BORGO PITTINI. Il Traversagna di mister Stefanini vuole tornare alla vittoria che manca da svariate giornate. Dovrà vedersela con il fanalino di coda Real Borgo Pittini che gioca un buon calcio ma non realizza. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Brizzi, Margine Coperta. 1.

VILLA BASILICA 2023-VENERI. Il Villa Basilica di mister Bini davanti al suo pubblico vuole vincere per rimanere nella scia dei playoff. Il Veneri di mister Natali gioca bene ma segna poco.  Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Barbagliana. 1.

GIRONE DI MASSACARRARA: 

LE PARTITE.

ATTUONI-PODENZANA. Dopo la sconfitta subita sabato scorso i padroni di casa puntano decisamente alla vittoria. Affrontano il Podenzana che viene da un buon pareggio in esterna e vuole provare a vincere.  Si gioca lunedì 27/01, ore 15.00, campo Deste, Avenza. 12. 

CINQUALE-SAN MARCO LUNI. Locali ancora di scena sul proprio campo contro il San Marco Luni che viene da una severa sconfitta ad opera della capolista e vuole rifarsi.  Si gioca sabato 25/01, ore 15.30, campo Iare, Pietrasanta. 1.

DON BOSCO FOSSONE- MONTAGNA SERAVEZZA. Il Don Bosco Fossone dopo lo stop di sabato vuole tornare subito a vincere per rimanere nella scia dei playoff. Avrà di fronte la Montagna Seravezzina squadra dai risultati alterni.  Si gioca sabato 25/01, ore 18.30, campo Fossone.

GRAGNOLESE-SPORTING FDM. La Gragnolese vuol riscattare la sconfitta per poter rientrare in zona playoff.  Lo Sporting FdM vuol mantenere la terza poltrona o addirittura migliorare la propria posizione in classifica. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Gragnola, Fivizzano. X2.

RETIGNANO-FOSDINOVO. Il Retignano sta attraversando un periodo negativo di gioco e di risultati e sul suo terreno punta deciso alla vittoria scacciacrisi. Il Fosdinovo è ultimo in classifica, gioca bene si impegna ma non fa grandi risultati. Si gioca sabato 25/01, ore 15.00, campo Macchiarini-Ricci, Retignano. 1.

SPORTING MARINA-MONTI. Lo Sporting Marina viene da due risultati positivi e intende proseguire. Il Monti occupa la seconda posizione in classifica generale e punta decisamente alla vittoria. Si gioca sabato 27/01, ore 20.0, campo Pedonese, Marina Pietrasanta. 2.

SALAVETITIA- SPARTAK- 4-2-Non si ferma la corsa della capolista:, Spartak in vantaggio nei primi minuti con Andrea Magnani, il pareggio alla mezz'ora con Giammarco Landi Nella ripresa Salavetitia subito in 10 espulso Graziani, al 10 il vantaggio su rigore con Ramon D'Angina, e ancora su rigore si ripete D'Angina, Accorcia le distanze lo Spartak con Fabio Foresti, ma al 40 è Nicola Gaina che matte al sicuro il risultato.

Mercoledì scorso si è giocato ultimo quarto di finale che ha visto il successo per 1-0 del Lammari sul Coreglia. Decide una conclusione vincente di Puccetti al 10\' del secondo tempo. Questi gli accoppiamenti:

Montagna Seravezzina-Aquila Sant\'Anna e Lammari-Pontecosi.