Nella finale playoff la Gragnolese allenata da Nicola Grandetti seppure in inferioritā numerica dal 15° supera uno Sporting Forte dei Marmi che non ha approfittato della superioritā numerica e solo nel recupero č riuscito a segnare ma ormai era troppo tardi.
GRAGNOLESE- SPORTING FDM 2-1 (1t 1-0)
GRAGNOLESE: Gerali, Pigoni, Borghetti, Reburati, Pennucci, Fregosi (Lombardi), Bondi, Cecconi, Petacchi (Ballerini), Chelotti (Mezzani, Tedeschi (Ferrari) A dispo Brunetti, Benincasa, Simonelli, Battaglia, Mazzone, Spadoni. All. Nicola Grandetti.,
SPORTING FDM. Bedei, Bazzichi (Evangelisti),Salvini (Leonardi), Tosi, Lorenzoni, Grossi, Ambrosi, Perregrini, Salini, (Cacioppo) Maggi (Beraglia), Mussi. A dispo, Petrucci, Galeotti, Ticci. All. Andrea Fiaschi.
RETI: al 4 Tedeschi (G), al 86 Ballerini (G), al 93 Ambrosi (F)
Parte forte la Gragnolese e dopo 4' sblocca il risultato. Tedeschi riprende una respinta e nei pressi del dischetto del rigore e batte con un preciso rasoterra Bedei per il momentaneo 1-0. Al 15° la Gragnolese resta in dieci espulso per un fallo da ultimo uomo Pennucci, sulla seguente punizione dal limite calciata da Maggi il portiere Gerali riesce a respingere poi la difesa libera. La formazione di Grandetti reagisce di rimessa e Bedei č attento in un paio di occasioni. Al 30° Maggi si fa vico e impegna Gerali in una bella parata aa terra. Lo Sporting attacca ma la difesa avversaria regge bene e si va al riposo con la Gragnolese in vantaggio.
La ripresa non cambia aspetto con lo Sporting che fa la partita ma tutte le azioni si infrangono nel muro eretto dal reparto arretrato della Gragnolese che allontana ogni minaccia. Al 22° un gran tiro di Mussi viene respinto in tuffo da Gerali. Poco dopo ci prova Ambrosi ma il tiro finisce fuori di poco. La gara si trascina via senza grosse emozioni e con e tante le sostituzioni. Si arriva al 42° quando su una lunga respinta della difesa in velocitā Ballerini, da poco entrato, salta il difensore e con un preciso pallonetto supera Bedei in uscita per il 2-0. La squadra fortemarmina non demorde e nel recupero su azione di corner capitan Ambrosi di testa infila Gerali. Al termine la grande festa per i giocatori e il numeroso pubblico presente per la conquista della seconda categoria.